Top

Finanziamenti

Home » Finanziamenti » Pagina 11

È stato pubblicato un nuovo bando “Campania in.Hub”, dedicato alle start-up innovative e che sostiene l’imprenditoria innovativa. Obiettivo quello di stimolare, sostenere, ma soprattutto agevolare programmi di scouting, idea generation ed accelerazione di start-up innovative e promosse sul territorio regionale. I contributi sono dedicati ai soggetti pubblici e primati, in forma singola ma anche aggregata e che possano vantare esperienza del campo della creazione e sviluppo di impresa. Un rafforzamento del potenziale innovativo del sistema imprenditoriale, ma soprattutto un grande sostegno all’imprenditoria giovanile, per la nascita di start-up e imprese innovative.

 Abbiamo deciso di stilare una guida completa con tutte le agevolazioni fiscali per le imprese messe a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico, con i dettagli su tempistiche, entità del beneficio e requisiti richiesti. Ci concentreremo soprattutto su Start up e PMI innovative e cercheremo di raggruppare tutte le agevolazioni per campi d’intervento. Ecco di seguito alcune delle misure:

Il Ministero dello Sviluppo Economico, insieme al Ministro dell’Economia e delle Finanze, tramite il seguente regolamento stabilisce i criteri e le modalità per la concessione delle agevolazioni di cui al capo I del titolo I del decreto legislativo 21 aprile 2000, numero 185 con l’obiettivo di sostenere la nuova imprenditorialità su tutto il territorio nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese, formate in parte o in tutto da giovani e/o da donne, e di favorirne lo sviluppo tramite migliori condizioni per l’accesso al credito.

Lo scorso 24 aprile il Ministro della Salute ha firmato un decreto che dà alle micro, piccole, medie e grandi imprese che hanno sede in Calabria, Campania, Puglia e Sicilia e che partecipano al POI (Programma Operativo Interregionale) “Energie Rinnovabili ed Efficienza Energetica”, la possibilità di usufruire di 120 milioni di euro per realizzare degli investimenti nel settore dedicato all’efficienza energetica. Le aziende che prenderanno parte al progetto riceveranno delle agevolazioni in merito agli investimenti in opere murarie e impianti tecnologicamente avanzati.