Top

Finanziamenti

Home » Finanziamenti » Pagina 10

Accedere al credito e riuscire a trovare dei finanziamenti alle imprese può essere considerata spesso come un’impresa ardua, soprattutto per ciò che riguarda quelle fasce di popolazione che possono essere definite più deboli come ad esempio i giovani o anche per le imprese che vogliono investire su nuove attività su mercati non proprio esplorati. L’impresa non è così ardua come si pensa, perché Regione, Stato ma soprattutto l’Unione Europea, hanno deciso di investire nelle aziende e capita spesso di poter usufruire di agevolazioni o finanziamenti a tassi veramente convenienti. Lo scopo di queste agevolazioni è ovviamente supportare in tutti i modi possibile l’economia, la nascita delle nuove imprese e soprattutto lo sviluppo di idee innovative.

I finanziamenti agevolati per le imprese sono un grandissimo sostegno all’impresa del nostro Paese. Gli enti come la Regione, ma anche lo Stato e l’Unione Europea si sono messi in moto per sostenere l’economia, soprattutto in quelle zone dove vige ancora un po’ l’arretratezza dei macchinari e delle tecnologie. Infatti, è molto importante rinnovarsi e tenersi in costante aggiornamento, non solo per quanto riguarda i macchinari, ma anche riguardo la preparazione e le conoscenze dei lavoratori. I finanziamenti, infatti, sostengono spesso anche i costi per i corsi di aggiornamento dei lavoratori o per le ristrutturazioni o per l’acquisto di nuovi macchinari. La tecnologia è dalla nostra parte e può aiutarci ad incrementare i processi delle nostre aziende, bisogna solo utilizzarla nel migliore dei modi.

Negli ultimi tempo, complice anche la crisi, le aziende contano moltissimo sui finanziamenti o su agevolazioni proposte alle imprese. Ogni azienda tiene d’occhio i portali ufficiali dove è possibile rintracciare bandi europei, regionali o statali. È un grande contributo, che in qualche caso si rivela salvifico. Ultimamente, soprattutto l’Unione Europea, sta puntando molto sull’agevolazione di aziende giovani o start-up o ancora aziende al femminile. L’obiettivo dell’UE è quello di sostenere e soprattutto incoraggiare la nascita di nuove imprese, perché l’economia continui a muoversi. Ma non solo, perché si punta anche ad aiutare aziende in difficoltà, già create, aziende che hanno bisogno di liquidità per l’acquisto di macchinari o per gli aggiornamenti dei dipendenti. Insomma, gli aiuti erogati dall’EU, dalla Regione e dallo Stato mirano ad aiutare le imprese, in qualunque modo. Ci sono un numero impressionante di finanziamenti alle imprese, basta trovare quella giusta per la vostra impresa.

Il settore agricolo è uno dei più importanti, risulta addirittura tra i primi posti e da un apporto economico non indifferente al Paese. Purtroppo però si tratta di un settore dove l’informatizzazione nelle aziende agricole è ancora molto bassa; infatti meno del 4% utilizza strumenti legati ad internet per la gestione delle coltivazioni. Durante il periodo di crisi, nonostante l’arretratezza e nonostante i danni legati alle variazioni stagionali, l’agricoltura ha continuato ad affermasi come una realtà importante nel nostro Paese, tanto da guadagnarsi un posto di controtendenza rispetto ai dati generali di occupazione disastrosi.

Oggi le opportunità offerte dagli enti locali, nazionali ed europei offrono un grande numero di fondi da elargire per incentivare startup, aziende di nuova costituzione, progetti innovativi, imprenditoria giovanile e femminile. Questi enti mettono a disposizione degli aiuti concreti per quasi tutti i settori che sceglierete di sostenere. Ad esempio, per gli operatori turistici, per consorzi ed enti privati e pubblici ci sono tantissime opportunità da sfruttare per accedere ai fondi messi a disposizione dallUnione Europea, la quale considera il turismo come una delle attività economiche da incoraggiare e che potrebbero creare un grandissimo numero di posti di lavoro appunto all’interno della stessa UE.

Quando parliamo di finanziamenti a fondo perduto, facciamo riferimento ad una tipologia particolare di contributo, che alcuni enti pubblici oppure società finanziarie pubbliche ideano e successivamente erogano in favore di attività imprenditoriali, generalmente per attività di nuova costituzione o che appartengono ad alcune categorie di interesse pubblico. Il finanziamento a fondo ha proprio lo scopo di aiutare ed incoraggiare questi soggetti a riequilibrare la propria situazione finanziaria attraverso un contributo che non dovranno restituire a scadenze predeterminate e con interessi e soprattutto che non dovranno restituire o dovranno restituire in parte. Si tratta di una grandissima opportunità per tutti i giovani imprenditori e anche per l’imprenditoria femminile, ma non solo.

Invitalia, l’agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo mette a disposizione una grande opportunità: quella di accedere a finanziamento a tasso agevolato o a fondo perduto per diversi tipi di impresa. A poter beneficiare delle agevolazioni invitalia saranno sia le persone fisiche che pensano di avviare un’attività autonoma, ma anche le microimprese e le persone fisiche o società che vogliono avviare un’attività imprenditoriale di franchising.